Vediamolo insieme.
In questo periodo molte persone mi rivolgono questa domanda: “Luca come sta andando il mercato immobiliare? Secondo te è un buon momento per vendere?”
Per provare a rispondere al quesito vediamo di analizzare i dati relativi all’andamento del mercato immobiliare pubblicati dall’Agenzia delle entrate e dall’ISTAT.
Il report immobiliare dell’A.d.E. riferito al secondo trimestre 2022 ha evidenziato dati positivi rispetto allo stesso periodo del 2021, riguardo in numero di compravendite, registrando un aumento del +8,6% su base nazionale e nell’area Nord-Est un +5,8%.
Secondo l’ISTAT poi, i prezzi delle abitazioni nel primo trimestre del 2022 hanno mostrato un tasso tendenziale di crescita, +4,6% rispetto al primo trimestre del 2021.
Questi dati confermano il trend positivo del settore che ha caratterizzato già il 2021 ed in parte il 2020.
Mentre scriviamo, rispetto alla prima parte dell’anno in corso, si stanno manifestando situazioni che condizionano negativamente l’andamento dell’economia: aumento del costo del denaro (con conseguente aumento dei tassi di interesse sui mutui), aumento dell’inflazione( ad agosto 8,4%), aumento esponenziale del costo dell’energia, per cui è possibile che nei prossimi mesi il mercato immobiliare non sia così vivace come lo è stato negli ultimi due anni.
Alla luce di ciò, per rispondere alla domanda iniziale, la risposta che mi sento di dare è la seguente: “in questo momento il mercato è ancora abbastanza attivo, per cui se si sta valutando l’ipotesi di mettere in vendita un immobile, è bene accelerare la decisione per sfruttare l’attuale situazione di mercato che consente ancora di realizzare in tempi brevi l’incasso del prezzo preventivato.
Luca Ronca
e il team Erreci Immobiliare – Vendi Veloce e Sicuro –