QUANDO ACQUISTO UN IMMOBILE CHE IMPOSTE DEVO PAGARE?
A QUANTO AMMONTANO LE IMPOSTE SULL’ACQUISTO DI UNA CASA?
Queste sono domande alle quali è importante avere risposte ancora prima di cercare la casa da comprare.
E’ importante capire che le spese legate all’acquisto della casa non sono solo quelle del prezzo dell’immobile e dell’agenzia ma ci sono anche le imposte, le quali non sono fisse ma cambiano a seconda di chi acquista, di chi vende, e la categoria dell’immobile.
Per l’acquisto di un fabbricato si applicano, in via generale, l’IVA e/o imposta di registro (a seconda del venditore) e le imposte ipotecaria e catastale.
In base all’art. 10 del d.lgs. n. 23/2011, dal 1° gennaio 2014 sono state modificate sia la percentuale dell’imposta di registro che le imposte ipotecarie e catastali fisse.
Vediamo attraverso le tabelle che seguono i principali casi di tassazione degli immobili ad uso abitativo.
Se il venditore è un privato
Imposte dovute da un acquirente privato che acquista una prima casa NON di lusso
IVA | No |
Imp. registro | 2,00% |
Imp. ipotecaria | € 50,00 |
Imp. catastale | € 50,00 |
Imposte dovute da un acquirente privato per un immobile NON prima casa o di lusso
IVA | No |
Imp. registro | 9,00% |
Imp. ipotecaria | € 50,00 |
Imp. catastale | € 50,00 |
N.B. Nelle compravendite tra privati, l’acquirente ha la possibilità di pagare le imposte sul valore catastale e non sul prezzo di acquisto, ove favorevole.
Se il venditore è un’impresa costruttrice che vende nei primi 5 anni dalla fine ultimazione lavori
Imposte dovute da un acquirente privato per una prima casa non di lusso
IVA | 4,00% |
Imp. registro | € 200,00 |
Imp. ipotecaria | € 200,00 |
Imp. catastale | € 200,00 |
Imposte dovute da un acquirente privato per una seconda casa non di lusso
IVA | 10,00% |
Imp. registro | € 200,00 |
Imp. ipotecaria | € 200,00 |
Imp. catastale | € 200,00 |
Imposte dovute da un acquirente privato per una casa di lusso
IVA | 22,00% |
Imp. registro | € 200,00 |
Imp. ipotecaria | € 200,00 |
Imp. catastale | € 200,00 |
Se il venditore è un’impresa costruttrice che vende dopo i 5 anni dalla fine ultimazione lavori
Imposte dovute da un acquirente privato che acquista una prima casa NON di lusso
IVA | No |
Imp. registro | 2,00% |
Imp. ipotecaria | € 50,00 |
Imp. catastale | € 50,00 |
Imposte dovute da un acquirente privato per un immobile non prima casa o di lusso
IVA | No |
Imp. registro | 9,00% |
Imp. ipotecaria | € 50,00 |
Imp. catastale | € 50,00 |
Su questo caso è stata introdotta una novità dal “Decreto Sviluppo” e cioè il diritto del costruttore di poter optare, in ogni caso, per l’applicazione dell’IVA.
Questa opzione permetterà al costruttore di poter nuovamente recuperare l’IVA sugli acquisti riferita all’immobile venduto.
In questo caso si applica il meccanismo di reverse charge o inversione contabile. Ciò vuol dire che il costruttore incassa la fattura al netto dell’IVA e sull’acquirente ricade sia l’obbligo di integrare la fattura con il relativo importo IVA, sia l’onere di versare l’imposta direttamente allo Stato.
Se il venditore è un’impresa non costruttrice
Imposte dovute da un acquirente privato che acquista una prima casa NON di lusso
IVA | No |
Imp. registro | 2,00% |
Imp. ipotecaria | € 50,00 |
Imp. catastale | € 50,00 |
Imposte dovute da un acquirente privato per una non prima casa o di lusso
IVA | No |
Imp. registro | 9,00% |
Imp. ipotecaria | € 50,00 |
Imp. catastale | € 50,00 |
Questi sono i casi principali dove vengono evidenziate le imposte sull’acquisto di una casa.
Come si può notare il privato che acquista da un’impresa NON costruttrice ha le stesse agevolazioni previste nel caso di un acquisto da un privato.
Va precisato che il “requisito della residenza” è fondamentale per la persona fisica che vuole acquistare come prima casa un immobile (tranne per il personale delle Forza Armate e di Polizia).
Queste sono le principali casistiche per le Imposte per l’acquisto di un immobile ad uso abitativo.
Se tu dovessi andare ad acquistare un immobile, che sia prima o seconda casa è importante che tu sappia almeno in linea generale l’esistenza di queste imposte e del peso che hanno.
Conoscere queste cose ti permette di avere un quadro completo della spesa complessiva.
Comprare casa non è solo pagare il prezzo al venditore.
Per evitare spiacevoli sorprese è bene informarsi…
…. e soprattutto affidarsi a professionisti che ti sappiano consigliare e dare le giuste informazioni per aiutarti a prendere la scelta giusta e fare le giuste valutazioni.
Infatti noi di Erreci Immobiliare forniamo un quadro completo delle spese che andranno ad affrontare (oltre al prezzo dell’immobile) i Nostri Acquirenti.
Affidati a chi è specializzato nel risolvere i problemi.
Erreci Immobiliare è specializzata nella Vendita di Immobili residenziali e Terreni Agricoli.
Se vuoi vendere il tuo immobile, clicca il link qui sotto: https://comevenderecasaverona.it/contatti/
Se invece vuoi vedere i nostri immobili in vendita:
https://www.erreciimmobiliare.it/annunci
Luca Ronca
e il team Erreci Immobiliare – Vendi Veloce e Sicuro –
tel. 045 630 3855
Cell. 380 4197717
Email: info@erreciimmobiliare.it